 |
Live@Barone Rosso (2012 © Luca Marangon) |
Presentazione
Ritorno atteso per questo duo eccezionale. Il sax di Luca Donini e la chitarra di David Cremoni riescono a trasmettere emozioni intense condite da qualità, tecnica ed una manciata di virtuosismi che creano jazz per tutte le orecchie.
Questo duo è la versione più snella del Luca Donini Quartet (con aggiunta di batteria e basso) che forse meglio si adatta alla dimensione di questo jazz-club. La loro bravura, inoltre, non fa sentire l'assenza di una sezione ritmica alla quale sopperiscono sfruttando a piene mani (o a piena ancia, nel caso di Luca) i propri strumenti.
Praticamente senza sound-check, il duo sale sul palco e comincia a suonare. La loro musica è coinvolgente, tanto che (cosa rara in un concerto jazz) durante l'esecuzione di un loro brano qualcuno del pubblico ha cominciato a tenere il tempo con le mani, con l'approvazione (e credo soddisfazione) del duo. Più di un'ora e mezza (quasi due) di musica sublime, con due bis: un tango composto da Donini e, l'atteso, omaggio ai Led Zeppelin (non si può chiamare cover in quanto si tratta di una vera e propria rivisitazione in chiave jazz). Credo che anche Jimmy Page & Co. apprezzerebbero questa versione. L'applauso finale del pubblico è il vero voto della serata: punteggio pieno.
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
Luca Donini (2012 © Luca Marangon) |
 |
David Cremoni (2012 © Luca Marangon) |
Dopo il concerto c'è ancora chi ha voglia di continuare la piacevole serata al Barone Rosso, tra quattro ciacoe, una birra e un toast (in arrivo).
 |
Ciacoe @ Barone Rosso (2012 © Luca Marangon)
|
Conclude questa (un po' lunga) rassegna fotografica, uno snapshot con, dalla sinistra, Luca Donini, Aldo Baroni, David Cremoni, Simonetta Spagnolo e Inglomoreno Barbazza (manca all'appello solo Cinzia Tiepolo, quarta socia del locale): senza musicisti non ci sarebbero concerti, ma nemmeno senza gestori di locali che, al di la del guadagno immediato, puntano su musica di qualità ed investono tempo e denaro sia all'organizzazione delle rassegne che alla ristrutturazione di un locale per renderlo più adatto alla musica dal vivo.
C'è il rischio di trovare la musica solo nei teatri, stadi e palazzetti e che nei locali girino solo cover-band.
stay tuned !
Nessun commento:
Posta un commento